Venerdì 28 febbraio, inizio 9:30 presso l’Hotel Cesar’s di Cagliari
Confapi Sardegna è lieta di annunciare l’evento “Il ruolo della Cyber Security e della digitalizzazione nel Mezzogiorno – MicroCyber”, che si terrà il prossimo 28 febbraio presso l’Hotel Cesar’s di Cagliari, con inizio alle ore 9:30. Questo incontro rappresenta un’opportunità unica per le micro e piccole imprese della Sardegna di approfondire tematiche cruciali legate alla sicurezza informatica e alla digitalizzazione.
Cos’è il Progetto MicroCyber?
MicroCyber è un progetto europeo, parte del programma Horizon Europa Digitale, di cui Confapi Nazionale è partner insieme all’Ente Nazionale per il Microcredito (ENM). L’obiettivo principale è supportare le micro e piccole imprese del Sud Italia nell’adozione di tecnologie digitali sicure e innovative, offrendo servizi gratuiti di cybersecurity e formazione specialistica.
Perché partecipare all’evento?
Durante l’incontro, verranno presentati i servizi offerti dal progetto MicroCyber, tra cui:
- Formazione specialistica gratuita: per accrescere le competenze in materia di sicurezza informatica.
- Supporto nell’adozione di tecnologie digitali sicure: per proteggere l’azienda da potenziali minacce informatiche.
- Accesso a finanziamenti agevolati: grazie alla collaborazione con l’ENM, le imprese potranno beneficiare di strumenti finanziari dedicati. confapinews.confapi.org
Come partecipare?
Per partecipare all’evento del 28 febbraio, è necessario registrarsi al seguente link: Il ruolo della Cyber Security e della digitalizzazione nel Mezzogiorno – MicroCyber.
Agenda dell’evento:
Come aderire al progetto MicroCyber?
Le micro e piccole imprese interessate a usufruire dei servizi offerti dal progetto devono seguire questi passaggi:
- Registrazione dell’azienda: accedere al sito MicroCyber, cliccare su “Accedi all’area personale” e poi su “Registra”.
- Compilazione dei documenti necessari: disponibili nella sezione “documenti” della piattaforma. I documenti compilati e firmati devono essere inviati all’indirizzo email contratti@microcyber.eu con oggetto “[NOMEAZIENDA] CONTRATTO, MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E DSAN”.
- Compilazione del Digital Maturity Assessment (DMA): un questionario standard della Commissione Europea disponibile nel menu a sinistra sotto la voce “Vai a DMA”. La compilazione del DMA è fondamentale per valutare il livello di digitalizzazione dell’azienda e accedere ai servizi gratuiti previsti.
Dopo questi passaggi, un Mentor del progetto contatterà l’azienda per presentare un piano di servizi personalizzato, basato sul livello di maturità digitale rilevato. Si ricorda che i posti disponibili per usufruire dei servizi sono limitati; pertanto, si consiglia di completare la registrazione al più presto.
Contatti per maggiori informazioni:
- Referente del progetto: Dr. Sandro Atzori
- Email: atzori@confapisardegna.it
- Telefono: 070 211501 (disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00)
Non perdete questa occasione per rafforzare la sicurezza informatica della vostra impresa e accedere a risorse e competenze fondamentali per affrontare le sfide del mercato digitale.