La CONFAPI Sardegna al servizio della sostenibilità: un viaggio tra innovazione, responsabilità e impatto nasce con l’obiettivo di sensibilizzare le imprese sarde sull’importanza degli ESG (Environmental, Social, and Governance) come pilastri fondamentali per un futuro sostenibile. L’iniziativa mira a fornire alle imprese un quadro generale delle opportunità che l’adozione di pratiche sostenibili può offrire, non solo in termini ambientali, ma anche sociali ed economici. Attraverso il seminario, la CONFAPI Sardegna intende creare uno spazio di confronto e apprendimento, dove esperti del settore, rappresentanti delle PMI e stakeholders possano condividere esperienze e strategie per l’integrazione degli ESG nelle pratiche aziendali come nuova frontiera dell’innovazione aziendale
Dove e Quando?
– 18 dicembre 2024, ore 10:00
– conferenze, Hotel Villa Fanny, Cagliari
Agenda
- Ore 10.00 welcome coffee e registrazione partecipanti;
- Ore 10.30 saluti istituzionali e introduzione ai lavori: Giorgio DELPIANO, Presidente CONFAPI Sardegna;
- Piero COMANDINI Presidente Consiglio Regionale della Sardegna;
- Ore 10.50 Caterina SOLDI, Cottino Social Impact Campus – “La sostenibilità fra innovazione, responsabilità e impatto”;
- Ore 11.20 Umberto SORRENTINO – Direttore Area Imprese Sardegna, BANCA INTESA SAN PAOLO: “ESG: le soluzioni offerte da Intesa Sanpaolo per accompagnare le imprese nella transizione sostenibile”;
- Ore 11.50 testimonianze aziendali di applicazione dei valori ESG e dibattito;
- Ore 12.30 conclusione dei lavori.